monsù di Lione dice che fa venire li museci con altro ingeniero, ma quando sarano harivati noi haveremo di già dato principio facendoli tutto quello che loro poseno fare da le voce in poi, le quali superiamo con el ridicolo.
- Carlo Cantù
Bio
Alessia Luongo nasce ad Avellino, vive a Roma.
È una compositrice, performer e musicologa.
Studia al conservatorio di Roma "Santa Cecilia"
nel dipartimento di Teoria e Analisi, Composizione e Direzione d'orchestra.
La sua poetica è di sperimentare sull'antico creando nuove composizioni musicali fondendole al teatro e all'arte performativa.
Le sue performance sono state eseguite in Italia e all'estero, grazia alla sua originalità e particolarità.
Ha partecipato a diversi festival e rassegne tra cui festival di musica Antica Mahon (Spagna), Musée du Palais Lascaris a Nizza (Francia), Museo Archeologico Nazionale di Napoli per il Festival Barocco Napoletano (Napoli), Opera Nova Festival (Roma), Interpenetration Graz (Austria), Museo Orto Botanico (Roma), Orchestra Barocca Siciliana (Siracusa), Casa del Teatro (L'Aquila), Estate Romana (Roma), Museo in Piazza rassegna del Museo delle Civiltà (Roma), Rassegna Musei d'estate (Treviso), Teatro Civico Schio e tanti altri.
Diversi enti e giornalisti, tra cui la RAI NAZIONALE, hanno dedicato un servizio su Rai3 andato in onda in tutta Italia- Hanno scritto di lei diverse testate giornalistiche “La Repubblica”, “Il Corriere del Mezzogiorno”, “Le Cronache di Napoli”, “Irpinia TV” e tanti altri.
Alessia Luongo, inventa una nuova maschera della commedia dell'arte : Colanfronio,in onore della sua terra natia (l'Irpinia). La famiglia dei Sartori ha collaborato alla creazione, costruendo e inventando la maschera del personaggio in cuoio.
Effettua molte ricerche e sperimentazioni e avrà anche la collaborazione del Maestro Roberto De Simone
Ad oggi collabora con l'artista Manuel Pernazza.
Sono numerosi anche i lavori che Alessia Luongo svolge tramite incisioni discografiche. Nel febbraio 2023 incide il suo primo album da solista dedicato alla chitarra battente e al colascione. L'album si intitola "Largo di Castello" è stato presentato in diversi parti d'Italia e portato in Francia, menzionato in diversi articoli sul web e testate giornalistiche.
Attualmente lavora al suo nuovo album da solista dedicato a sue composizioni originali.
Ad oggi Alessia Luongo cura anche un blog di ricerche musicologiche e teatrali sul suo sito web.
​
Alessia Luongo was born in Avellino, now she lives in Rome. She is a composer, performer and musicologist. Studied at the "Santa Cecilia" conservatory in Rome in the Department of Theory and Analysis, Composition and Conducting.
Her poetics is to experiment on the ancient by creating new musical compositions by fusing them with theater and performance art. Her performances have been performed in Italy and abroad, thanks to his originality and particularity. He has participated in various festivals and exhibitions including festival di musica Antica Mahon (Spagna), Musée du Palais Lascaris a Nizza (Francia), Museo Archeologico Nazionale di Napoli per il Festival Barocco Napoletano (Napoli), Opera Nova Festival (Roma), Interpenetration Graz (Austria), Museo Orto Botanico (Roma), Orchestra Barocca Siciliana (Siracusa), Casa del Teatro (L'Aquila), Estate Romana (Roma), Museo in Piazza rassegna del Museo delle Civiltà (Roma), Rassegna Musei d'estate (Treviso), Teatro Civico Schio and many others.
Various organizations and journalists, including RAI NAZIONALE, dedicated a report on Rai3 which was broadcast throughout Italy. Various newspapers wrote about her “La Repubblica”, “Il Corriere del Mezzogiorno”, “Le Cronache di Napoli”, “Irpinia TV” e tanti altri.
Alessia Luongo invents a new mask of commedia dell'arte: Colanfronio, in honor of her native land (Irpinia). The Sartori family collaborated in the creation, building and inventing the character's leather mask. She carries out a lot of research and experiments and will also have the collaboration of Maestro Roberto De Simone.
To date she collaborates with the artist Manuel Pernazza.
There are also numerous works that Alessia Luongo carries out through recordings. In February 2023 she recorded her first solo album dedicated to the chitarra battente (guitar from the South Italy) and colascione. The album is entitled "Largo di Castello" and was presented in various parts of Italy and brought to France, mentioned in several articles on the web and newspapers. She is currently working on her new solo album dedicated to her original compositions. To date, Alessia Luongo also maintains a musicological and theatrical research blog on her website.